ROLL the EXPERIENCE
Regolamento
Versione 3 – 16/01/22
La Coppa Pattinaggioroma 2022 è dedicata a coloro che intendono la gara come un test personale più che come competizione contro gli altri. All’interno del regolamento della Coppa Pattinaggioroma ci sono sezioni senza classifica finale, discipline nuove ed in generale un sistema di valutazione che aiuta atleta ed allenatore a capire a che punto è il lavoro effettuato: dove bisogna migliorare e dove si può passare al livello successivo. Il concetto dietro quest’idea è quello che lo sport è uguale per tutti, per tutti è una sfida contro se stessi, sia per i campioni affermati, che per i ragazzi che iniziano un’attività sportiva o per coloro che un po’ avanti con gli anni vogliono mettersi ancora alla prova. Gli atleti e le squadre che parteciperanno alla Coppa Pattinaggioroma potranno prendere parte alla cerimonia di apertura del Trofeo Internazionale Roma 2022.
La Coppa Pattinaggioroma è aperta a tutti gli atleti tesserati Confsport/ASI
Le gare si svolgeranno dal giorno 17 al giorno 20 febbraio 2022 a Roma su più piste:
Pamphili Village, via di villa girelli 80 (pista in parquet 18x36)
Centro Sportivo Tellene, via Claudio Villa snc (pista in parquet 22x36)
Modalità di iscrizione e pagamento
Le iscrizioni dovranno essere inviate utilizzando il portale Confsport e per conoscenza inviando l'apposito modulo all'indirizzo e-mail skateroma@yahoo.com . Le quote d'iscrizione sono quelle previste dal regolamento Confsport 2022 per gli eventi nazionali ed il pagamento verrà effettuato direttamente sul portale.
Scadenze
Il termine delle iscrizioni è fissato per il 26 gennaio 2022
Eventuali iscrizioni o depennamenti successivi
a tale data seguiranno il regolamento Confsport.
Gli orari di gara definitivi verranno comunicati al termine delle iscrizioni.
Svolgimento gare ed allenamenti
Le gare e gli allenamenti saranno aperte al pubblico compatibilmente con le normative previste al momento dell’effettuazione della manifestazione. L’organizzazione si riserva la possibilità, indipendentementedalle normative vigenti, di limitare il numero di persone che potranno accedere agli impianti di gara. Sarà in ogni caso garantita la presenza all’interno delle sedi di gara degli atleti, allenatori, dirigenti, giudici e personale della manifestazione effettivamente impegnati nelle gare o sedute di allenamento in atto.
Streaming, foto e video
Le gare saranno trasmesse in streaming. Tutti gli atleti che vogliono partecipare accettano di essere ripresi e trasmessi in streaming sui canali ufficiali dell’organizzazione.
All’interno della manifestazione vi saranno un fotografo e delle riprese video ufficiali.
L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare tale materiale a scopo promozionale, inserendo le immagini dell'evento sul sito dedicato al trofeo e sui canali riservati all'organizzazione.
Cerimonia di apertura
La cerimonia di apertura si svolgerà giovedì 17 febbraio presso il Palatorrino.
Tutte le società sono invitate a partecipare con la divisa di società ed eventualmente, per chi lo avesse, con lo stendardo o la bandiera societaria. Saranno ammessi alla cerimonia un atleta ed un allenatore/dirigente per società.
Albergo
L’organizzazione ha stipulato due convenzioni.
Per entrambe è possibile prenotare direttamente dal sito internet www.alltimehotels.it utilizzando il codice coupon “TROFEO INTERNAZIONALE 2022”.
Il servizio sarà attivo da martedì 18 gennaio.
Le strutture possono offrire anche servizi navetta per le piste con prezzi da concordare direttamente con gli alberghi.
sito in viale Don Pasquino Borghi 100
La struttura si trova a meno di 5 minuti di macchina dal Palatorrino; a 10 minuti di macchina dal Tellene, Palafonte e G. Fiorini; a 15 minuti di macchina dal Pamphili Village.
I prezzi si intendono a notte, a camera, con prima colazione (tassa di soggiorno esclusa):
DUS 74,00 euro; doppia 80,00 euro; doppia con letto aggiunto 105,00 euro.
All Ways Garden Hotel & Leisure
sito in via Castel di Leva 108
La struttura si trova a meno di 15 minuti di macchina dal Palatorrino e dal Tellene; a 10 minuti di macchina dal Palafonte; a 20 minuti di macchina dal G. Fiorini e dal Pamphili Village.
I prezzi si intendono a notte, a camera, con prima colazione (tassa di soggiorno esclusa):
DUS 55,00 euro; doppia 65,00 euro.
Ristorazione, trasporto e turismo
Tutti gli impianti sono forniti di bar e punto ristoro. Al termine delle iscrizioni verranno fornite informazioni sulla possibilità di prenotazione di pasti.
Sarà possibile richiedere il servizio navetta da e per l’hotel/impianti su prenotazione inviando una e-mail a: casertano.bus@gmail.com (gli orari dei viaggi ed i prezzi verranno concordati con il titolare della ditta)
Sarà possibile organizzare visite guidate su Roma e il Vaticano contattando entro il 19 gennaio 2022 l’associazione “I Gatti del Foro” all’indirizzo e-mail: prenotazioni@gattidelforo.it
Prova pista
Sono previsti orari di prova pista a pagamento.
Gli orari disponibili verranno comunicati quando sarà confermato il programma definitivo.
Il costo del prova pista per gli obbligatori è di 5 euro ad atleta per 20 minuti
Il costo del prova pista per i singoli è di 8 euro ad atleta per 20 minuti.
Il costo del prova pista per i duetti è di 10 euro a coppia per 20 minuti.
Il costo del prova pista per i gruppi teatrali (categoria “Operetta”) è di 20 euro a quartetto per 20 minuti (al massimo possono provare 2 quartetti contemporaneamente)
Il costo del prova pista per i gruppi teatrali (tutte le altre categorie) è di 5 euro a persona per 20 minuti (può provare solo un gruppo per turno)
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico entro e non oltre il 10 febbraio 2022 al seguente IBAN: IT29D02 0080 5226 0004 0049 4259
Intestate a: onlus polisportiva pian due torri
Causale: Roma 2022 prova pista – nome società o atleta
Inviare copia del pagamento a: skateroma@yahoo.com
Musiche
Le musiche dovranno essere inviate in formato mp3 al seguente indirizzo email entro e non oltre il prossimo venerdì 11 febbraio 2022 all’indirizzo musiche.trofeoroma@gmail.com
I file devono essere salvati nel seguente modo ed ordine: Nome_Cognome_Specialità_Categoria
Inoltre nella mail si chiede di inserire anche una lista con riportati gli stessi dati
REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE
Ogni squadra può concorrere all’assegnazione
della Coppa.
Ogni squadra partecipante può presentare un numero illimitato di atleti, duetti e gruppi teatrali.
Tutti i risultati ottenuti, ad eccezione di quelli delle categorie arcobaleno, concorreranno a formare il punteggio per l’assegnazione della Coppa Pattinaggioroma.
Assegnazione punti:
1° classificato – medaglia d’oro
2° classificato – medaglia d’argento
3° classificato – medaglia di bronzo
Dal 4° in poi non verranno assegnati punti
Assegnazione Coppa Pattinaggioroma – classifica generale
Vince la Coppa Pattinaggioroma la squadra che avrà il maggior numero di medaglie d’oro.
In caso di parità vincerà chi avrà ottenuto più medaglie d’argento; se la condizione di parità dovesse persistere si conteranno le medaglie di bronzo.
Verranno premiate le prime tre società.
REGOLAMENTO TECNICO
Il regolamento tecnico della Coppa Pattinaggioroma sarà basato sul regolamento Confsport 2022.
Scelta categoria e sottogruppo
Un atleta può gareggiare in più discipline. In ogni disciplina può scegliere una sola categoria di appartenenza. La categoria può essere diversa in discipline diverse.
Per ogni categoria ci sono dei sottogruppi che richiedono capacità tecniche differenti (vedere il regolamento tecnico dei Campionati).
Le fasce d’età
All’interno dei sottogruppi gli atleti vengono divisi per fasce d’età. Le fasce d’età sono uguali per tutte le discipline ad eccezione dei gruppi teatrali che seguono una ripartizione diversa.
Di seguito la ripartizione in fasce:
fascia baby: 2018-2017- 2016-2015 (4-7 anni)
fascia 1: 2014-2013 (8-9 anni)
fascia 2: 2012-2011 (10-11 anni)
fascia 3: 2010-2009 (12-13 anni)
fascia 4: 2008-2007 (14-15 anni)
fascia 5: 2006-2005-2004 (16-18 anni)
fascia 6: 2003 in poi
Nel caso ci dovessero essere più di 8 atleti nella stessa fascia d’età, l’organizzazione può decidere di effettuare dei sottogruppi per anno di nascita
Scheda
Schede di valutazione
Al termine della gara a tutti gli atleti partecipanti sarà consegnata la scheda di valutazione che contiene il giudizio dettagliato da parte della giuria dell’esercizio svolto con il relativo punteggio finale.
Per il Campionato Arcobaleno di tutte le discipline, poichè non c’è competizione, le valutazioni saranno date attraverso i colori per rendere più facilmente comprensibile la lettura del giudizio agli atleti. L’atleta si vedrà dunque assegnare un colore in base alla qualità dell'esercizio eseguito: verde = molto buono; blu = buono; giallo = sufficiente; rosa = appena sufficiente; arancione = scarso; viola = insufficiente; rosso = nullo.
Per tutti gli altri Campionati, compreso il Campionato Gruppi Teatrali, la scheda conterrà nel dettaglio le valutazioni date dalla giuria per ogni singolo elemento eseguito dagli atleti sia per quanto attiene la parte tecnica che quella artistica.
Premiazioni
Le premiazioni per le categorie Arcobaleno di tutte le discipline, oltre alla scheda di valutazione individuale, prevedono la consegna a tutti gli atleti partecipanti di una medaglia di partecipazione.
Le premiazioni per le categorie debuttanti di tutte le discipline, oltre alla scheda di valutazione, prevedono che nella classifica generale gli atleti di fascia baby, 1° e 2° fascia saranno premiati secondo un criterio di FASCE DI MERITO:
dal 1° al 2° classificato FASCIA D’ORO
dal 3° al 4° classificato FASCIA D’ARGENTO
dal 5° al 6° classificato FASCIA DI BRONZO
dal 7° in poi medaglia di partecipazione a tutti gli atleti.
Nonostante l’applicazione di tale criterio di premiazione, verrà comunque stilata una classifica in base ai punteggi attribuiti ad ogni atleta; tale classifica sarà consultabile e affissa in bacheca al termine della gara.
Le premiazioni delle altre fasce e delle altre categorie avverranno con la consegna della medaglia d’oro, d’argento e di bronzo rispettivamente agli atleti classificati al 1°, 2°, 3° posto. Dal 4° posto in poi gli atleti saranno premiati con la medaglia di partecipazione.
Regolamento Tecnico
Il regolamento tecnico Confsport 2022 è consultabile qui
Scheda di iscrizione
La scheda di iscrizione riportata di seguito non sostituisce l’iscrizione tramite portale sul sito Confsport ma deve essere ugualmente compilata ed inviata all’indirizzo skateroma@yahoo.com
entro e non oltre il 19 gennaio 2022.