pattinaggioroma
pattinaggioroma

Trofeo Roma - Artistico                  6/8 Aprile 2023

L’ASD Pian Due Torri Pattinaggio e l’ASD Pattinaggioroma in collaborazione con FISR Lazio organizzano l’undicesima edizione del Trofeo Internazionale di pattinaggio artistico a rotelle ROMA 2023, aperto ai club ed alle specialità del singolo (libero ed obbligatori), coppia danza, coppia artistico, solo dance, inline e gruppi.

 

Le gare del Trofeo Roma si svolgeranno dal giorno 6 al giorno 8 aprile 2023 su più piste a Roma:

PalaTorrino, via Fiume Giallo 47 (pista in legno 21x42)

Centro Sportivo Tellene, via Claudio Villa snc (pista in parquet 22x36)

Pala Fonte, via Roberto Ferruzzi 112 (arena superiore – pista in parquet 18x38 – ed arena inferiore – pista in parquet 20x40 -)

Centro Sportivo A. Millevoi, via ardeatina 1265 (pista in cemento 20x40)

Centro Sportivo G. Fiorini, via tito 40 (pista in parquet 21x42)

Roman Sport City, via pontina vecchia km 30 (pista in parquet 20x40)

 

Iscrizione

Le quote d'iscrizione sono le seguenti:

Libero e Solo dance (categorie con roll art): 28€ a discipina (un prova pista compreso – 20 minuti a gruppo)

Libero e Solo dance (altre categorie): 17€ a discipina

Obbligatori: 17€

Artistico inline: 25€

Coppie Danza e Coppie Artistico (categorie con roll art): 45€ a coppia (un prova pista compreso – 20 minuti)

Coppie Danza e Coppie Artistico (altre categorie): 30€ a coppia
Quartetti: 60€ (un prova pista compreso – 7 minuti a quartetto)
Piccoli gruppi e Gruppi Junior: 80€ (un prova pista compreso – 8 minuti a gruppo)
Grandi gruppi: 120€ (un prova pista compreso – 9 minuti a gruppo)

 

Scadenze
Il termine delle iscrizioni al trofeo è il 24 febbraio 2023 e dovranno pervenire utilizzando gli appositi moduli all'indirizzo e-mail skateroma@yahoo.com .

Eventuali iscrizioni al trofeo o allo stage successive al 24 febbraio comporteranno una penale di 5€.

Eventuali cancellazioni dopo il 17 marzo comporteranno la perdita del 100% della quota di partecipazione.
Gli orari definitivi delle gare e degli stage verranno comunicati al termine delle iscrizioni.

 

Modalità di pagamento

IT29D02 0080 5226 0004 0049 4259

Intestate a: onlus polisportiva pian due torri

Causale Trofeo: Roma 2023 – nome società o atleta

Si prega di inviare copia del pagamento a: skateroma@yahoo.com
 

Svolgimento gare ed allenamenti
Le gare e gli allenamenti saranno aperte al pubblico compatibilmente con le normative previste al momento dell’effettuazione della manifestazione. L’organizzazione si riserva la possibilità, indipendentementedalle normative vigenti, di limitare il numero di persone che potranno accedere agli impianti di gara. Sarà in ogni caso garantita la presenza all’interno delle sedi di gara degli atleti, allenatori, dirigenti, giudici e personale della manifestazione effettivamente impegnati nelle gare o sedute di allenamento in atto.


Streaming, foto e video
Le gare potrebbero essere trasmesse in streaming o in diretta facebook. Tutti gli atleti che vogliono partecipare accettano di essere ripresi e trasmessi in streaming sui canali ufficiali dell’organizzazione.

All’interno della manifestazione vi saranno un fotografo e delle riprese video ufficiali. 
L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare tale materiale a scopo promozionale, inserendo le immagini dell'evento sul sito dedicato al trofeo e sui canali riservati all'organizzazione.

 

Cerimonia di apertura
La cerimonia di apertura si svolgerà giovedì 6 aprile.

Tutte le società sono invitate a partecipare con la divisa di società ed eventualmente, per chi lo avesse, con lo stendardo o la bandiera societaria.

 

Sistemazione alberghiera e suppporto logistico
L'organizzazione per venire incontro alle società ed agli atleti che avessero bisogno di un supporto nella ricerca della sistemazione alberghiera e/o di altre necessità logistiche possono contattare il seguente indirizzo e-mail:

aledynasty@yahoo.it

Nella mail bisogna specificare la partecipazione al Trofeo Internazionale di Pattinaggio


Ristorazione, trasporto e turismo

Tutti gli impianti sono forniti di bar e punto ristoro.

 

Sarà possibile richiedere il servizio navetta da e per l’hotel/impianti su prenotazione inviando una e-mail a: casertano.bus@gmail.com (gli orari dei viaggi ed i prezzi verranno concordati con il titolare della ditta)

 

Sarà possibile organizzare visite guidate su Roma e il Vaticano contattando entro il 24 febbraio 2023 l’associazione “I Gatti del Foro” all’indirizzo e-mail: prenotazioni@gattidelforo.it


Prova pista

Sono previsti orari di prova pista a pagamento.

Gli orari disponibili verranno comunicati quando sarà confermato il programma definitivo.

Il costo del prova pista è il seguente:

- per i singoli (libero, solo dance, inline, obbligatori) è di 8 euro ad atleta per 20 minuti.

- per le coppie è di 12 euro a coppia per 20 minuti.

- per i quartetti è di 20 euro a quartetto per 20 minuti (massimo 2 quartetti a gruppo)

- per i gruppi è di 35 euro a gruppo per 20 minuti (solo un gruppo per turno)

 

Saranno riservati degli orari per le coppie danza, per le coppie artistico e per l’inline.

 

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico entro e non oltre il 17 marzo 2023 al seguente IBAN:

IT29D02 0080 5226 0004 0049 4259

Intestate a: onlus polisportiva pian due torri

Causale: Roma 2023 prova pista – nome società o atleta

Inviare copia del pagamento a: skateroma@yahoo.com

 

 

Regolamento di partecipazione

 

Ogni squadra può concorrere all’assegnazione del Trofeo.
Ogni squadra partecipante può presentare fino a 20 atleti per ognuna delle 6 specialità individuali o di coppia (libero, obbligatori, coppia artistico, coppia danza, solo dance, inline) e 5 formazioni per la specialità Gruppi.

 

Per garantire la regolarità delle gare l'organizzazione si riserva la possibilità di chiudere le iscrizioni al raggiungimento dei limiti di presenze per disciplina.

Assegnazione dei punti individuali e per club:

Ogni specialità vedrà assegnare il suo trofeo alla società che avrà totalizzato più punti. I punti saranno portati dagli atleti classificati dal 1° al 3° posto di ogni categoria secondo il seguente modello:
1° classificato 4 punti
2° classificato 2 punti
3° classificato 1 punto

Dal 4° posto in poi 0 punti

*Nel caso di categorie con due partecipanti sarà assegnato il seguente punteggio: 3pt al primo; 1pt al secondo

**Nel caso di categorie con un solo partecipante sarà assegnato il seguente punteggio: 2pt al primo

Verranno assegnati i premi a tutte le società vincitrici la singola specialità.

 

Assegnazione trofeo Roma – classifica generale 

La somma dei punti ottenuti dai singoli atleti di una squadra in una specialità concorreranno a formare le 7 classifiche di specialità: singolo libero, obbligatori, coppia artistico, coppia danza, solo dance, inline e gruppi.
Alle squadre presenti nelle classifiche di specialità verrà assegnato un punteggio relativo alla loro posizione in classifica.
Esempio: Singolo libero. 15 squadre partecipanti. Squadra prima classificata 15 pt, squadra seconda classificata 14 pt, etc.

Vince il Trofeo Roma 2023 la squadra che avrà il punteggio maggiore nella classifica generale che si otterrà sommando il punteggio raggiunto in ciascuna specialità.

 

 

Regolamento Tecnico

 

 

LIBERO

 

CATEGORIA

REGOLAMENTO

SISTEMA DI GIUDIZIO

PROGRAMMA

GIOVANISSIMI A (2015)*

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

GIOVANISSIMI B (2014)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

ESORDIENTI A (2013)*

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

ESORDIENTI B (2012)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

ALLIEVI A (2011)*

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

ALLIEVI B (2010)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

CADETTI (2009-2008)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

JEUNESSE (2007)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

JUNIOR (2006-2005)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

SENIOR

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

ESORDIENTI REGIONALI A (2013)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

ESORDIENTI REGIONALI B (2012)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

ALLIEVI REGIONALI A (2011)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

ALLIEVI REGIONALI B (2010)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

DIVISIONE NAZ. A (2009-2008)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

DIVISIONE NAZ. B (2007)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

DIVISIONE NAZ. C (2006-2005)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

DIVISIONE NAZ. D

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

*le categorie giovanissimi, esordienti ed allievi seguiranno il regolamento World Skate ma gareggeranno comunque divise in A e B in base all’anno di nascita

 

ARTISTICO INLINE

 

CATEGORIA

REGOLAMENTO

SISTEMA DI GIUDIZIO

PROGRAMMA

GIOVANISSIMI (2015-2014)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

ESORDIENTI (2013-2012)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

ALLIEVI (2011-2010)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

CADETTI (2009-2008)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

JEUNESSE (2007)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

JUNIOR (2006-2005)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

SENIOR

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

2°/3°/4° DIVISIONE

FISR

CIRCUITO

SOLO LUNGO

 

COPPIA DANZA & COPPIA ARTISTICO

 

CATEGORIA

REGOLAMENTO

SISTEMA DI GIUDIZIO

PROGRAMMA

GIOVANISSIMI (2015-2014)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

ESORDIENTI (2013-2012)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

ALLIEVI (2011-2010)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

CADETTI (2009-2008)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

JEUNESSE (2007)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

JUNIOR (2006-2005)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

SENIOR

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LUNGO

ESORDIENTI REGIONALI (2013-2012)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

ALLIEVI REGIONALI (2011-2010)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

DIVISIONE NAZ. A (2009-2008)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

DIVISIONE NAZ. B (2007)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

DIVISIONE NAZ. C (2006-2005)

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

DIVISIONE NAZ. D

FISR

WHITE

SOLO LUNGO

 

 

SOLO DANCE

 

CATEGORIA

REGOLAMENTO

SISTEMA DI GIUDIZIO

PROGRAMMA

GIOVANISSIMI (2015-2014)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LIBERO

ESORDIENTI (2013-2012)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LIBERO

ALLIEVI (2011-2010)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LIBERO

CADETTI (2009-2008)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LIBERO

JEUNESSE (2007)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LIBERO

JUNIOR (2006-2005)

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LIBERO

SENIOR

WORLD SKATE

ROLL ART

SOLO LIBERO

DIVISIONE ESORDIENTI (2013-2012)

FISR

WHITE

SOLO OBBLIGATORI

DIVISIONE ALLIEVI (2011-2010)

FISR

WHITE

SOLO OBBLIGATORI

DIVISIONE NAZ. A (2009-2008)

FISR

WHITE

SOLO OBBLIGATORI

DIVISIONE NAZ. B (2007)

FISR

WHITE

SOLO OBBLIGATORI

DIVISIONE NAZ. C (2006-2005)

FISR

WHITE

SOLO OBBLIGATORI

DIVISIONE NAZ. D

FISR

WHITE

SOLO OBBLIGATORI

NAZIONALE ALLIEVI (2011-2010)

FISR

WHITE

SOLO LIBERO

NAZIONALE CADETTI (2009-2008)

FISR

WHITE

SOLO LIBERO

NAZIONALE JEUNESSE (2007)

FISR

WHITE

SOLO LIBERO

NAZIONALE JUNIOR (2006-2005)

FISR

WHITE

SOLO LIBERO

NAZIONALE SENIOR

FISR

WHITE

SOLO LIBERO

 

 

GRUPPI

 

CATEGORIA

REGOLAMENTO

SISTEMA DI GIUDIZIO

PROGRAMMA

GRANDI GRUPPI

WORLD SKATE

ROLL ART

Come da regolamento

PICCOLI GRUPPI

WORLD SKATE

ROLL ART

Come da regolamento

GRUPPI JUNIOR

WORLD SKATE

ROLL ART

Come da regolamento

QUARTETTI SENIOR

WORLD SKATE

ROLL ART

Come da regolamento

QUARTETTI JUNIOR

WORLD SKATE

ROLL ART

Come da regolamento

QUARTETTI CADETTI

WORLD SKATE

ROLL ART

Come da regolamento

QUARTETTI DIVISIONE NAZ.

FISR

WHITE

Come da regolamento

PICCOLI GRUPPI DIVISIONE NAZ.

FISR

WHITE

Come da regolamento

 

 

 

 

OBBLIGATORI

 

La gara degli obbligatori verrà effettuata con il sitema di giudizio tradizionale (WHITE). Maschi e femmine gareggeranno insieme

 

Categorie internazionali obbligatori
Gli esercizi obbligatori da eseguire per ogni categoria sono già stati definiti e sono i seguenti.

  

Giovanissimi A (2015)
Par 1 - curva avanti esterna sx
Par 2 - curva avanti interna dx

 

Giovanissimi B (2014)
Par 1 - curva avanti esterna sx
Par 2 - curva avanti interna dx

 

Esordienti A (2013)
Par 2 - curva avanti interna dx
Par 3 - curva dx indietro esterna

 

Esordienti B (2012) 
Par 3 - Curva dx indietro esterna
Par 8 - tre avanti esterno sx

 

Allievi A (2011)
Par 19 – Contro tre avanti interno sx
Par 14 – boccola destra avanti esterna

 

Allievi B (2010)
Par 18 – contro tre avanti esterno dx
Par 14 - boccola destra avanti esterna

 

Cadetti
Par 18 - Contro tre avanti est. dx
Par 21 – Volta avanti int. sx
Par 30 - Esse boccola avanti est. dx
Par 28 – Esse doppio tre avanti est. sx

 

Jeunesse
Par 23 - Controvolta avanti int. sx
Par 32 - Esse contro tre avanti est. dx
Par 30 - Esse boccola avanti est. sx
Par 29 - Esse doppio tre indietro est. dx

 

Junior
Par 44 – Volta avanti interna combinata con doppio tre interno sx
Par 38 - Otto boccola avanti est. dx
Par 40 - Otto contro tre avanti est. sx

 

Senior
Par 46 – Doppio tre avanti esterno combinato con Volta esterna e doppio tre indietro dx
Par 39 - Otto boccola indietro esterna sx
Par 47 – Contro tre avanti esterno combinato con Controvolta interna e contro tre indietro dx

 

Categorie promozionali obbligatori
Gli esercizi obbligatori da eseguire per ogni categoria sono già stati definiti e sono i seguenti

 

Esordienti Regionali A (2013)
Par 1 - curva avanti esterna dx
Par 2 - curva avanti interna dx

 

Esordienti Regionali B (2012)
Par 2 - curva avanti interna dx
Par 3 – curva indietro esterna dx

 

Allievi Regionali A (2011)
Par 3 - Curva dx indietro esterna
Par 8 - Tre avanti esterno sx

 

Allievi Regionali B (2010)
Par 8 - Tre avanti esterno sx

Par 14 –Boccola avanti esterna dx

 

Divisione Nazionale A (2009-2008)
Par 18 – contro tre avanti esterno dx
Par 14 - boccola destra avanti esterna

 

Divisione Nazionale B (2007)
Par 18 – contro tre avanti esterno sx
Par 15 - boccola destra avanti interna

 

Divisione Nazionale C (2006-2005)
Par 18 – contro tre avanti esterno dx
Par 15 - boccola destra avanti interna

 

Divisione Nazionale D
Par 19 – contro tre avanti interno dx
Par 14 - boccola destra avanti esterna

Contattaci

pattinaggioroma

Tel. +39 338 7033437

skateroma@yahoo.com

Facebook: Pattinaggioroma

Facebook: Trofeo Internazionale

Novità

Le nostre associazioni

Stampa | Mappa del sito
©pattinaggioroma